
Produzione e vendita ceramiche artistiche dal 1920
la nostra bottega, la nostra storia



L'ultima storica bottega,
ceramica da quattro generazioni...
Tutto è nato quasi cento anni fa,
quattro generazioni prima di noi, quando Ezio Nesti
riaccese i fuochi di una vecchia fornace. Era il 1920
e le mani di uomini e donne iniziarono ad impastare
modellare, decorare l’argilla nella fornace di San Giovanni alla Vena. Le Ceramiche Nesti hanno attraversato gli anni in cui la terracotta era di uso comune, per questo sappiamo fare cose che funzionano.
Oggi invece la ceramica è forse ‘solo’ una forma d’arte, un aspetto dell’artigianato che fonde una tradizione millenaria alla necessità di un gusto estetico attuale.
Per questo dalla nostra bottega antica nascono forme e idee di oggi: le nostre mani hanno una storia e i nostri occhi guardano a quella cultura che nella nostra terra di Toscana si distinguono, che hanno navigato nei secoli tra le onde del Mediterraneo. E sono arrivate fino ad oggi come forma d’arte.